-
Ā IĀ CARE GIVERĀ FAMILIARI VANNO TUTELATI COME BENE COMUNE NON CERTAMENTE VESSATI O SVILITI NELLA LORO DIGNITAā.
Viene da chiedersi come ha fatto la Regione Lazio a fare la circolare con quel questionario rivolto ai care giver, per fortuna ritirato di gran corsa. LāUfficio auspica che il citato questionario venga prontamente modificato e nelle more venga disapplicato nellāintero territorio nazionale.
-
PARLIAMO ANCORA DI CARE GIVERĀ Ā LE DEFINIZIONI A VOLTE SONO TALMENTE CALZANTI CHE NON SI POSSONO NON UTILIZZARE.Ā
I Care giver sono lāaltroĀ esercito silenzioso,Ā come definito dagli autori della pubblicazione dellāassociazioneĀ Genitori tosti in tutti i postiĀ http://www.superando.it/ā¦/caregiver-familiariā¦/Ā Ā
-
DOPO DI NOI, INSERIMENTO LAVORATIVO, VITA INDIPENDENTE E’ BENE CHE SI SAPPIA DEVONO PASSARE DAL PIANO PERSONALIZZATO EX ART.14
Più che un convegno sulĀ dopo di noiĀ e sullāinserimento lavorativo, quello di sabato scorso ai āGiardini del Teatro Massimo, organizzata dallāAssociazione SporT21 Sicilia,Ā presieduta daĀ Giampiero Gliubizzi,Ā ĆØ stata una bella festa allāinsegna dellāarte culinaria Ā nella quale molti dei ragazzi con disabilitĆ intellettiva-relazionale hanno fatto la āparte del leoneā, essendo divenuti nel tempo dei veri āmastri birraiā ed esperti…
-
Normativa
Scarica la IV edizione della nostra pubblicazione con il commento della “Legge Dopo di noi” Legge n. 112 del 22 giugno 2016 Chi fosse interessato ai temi trattati nella pubblicazione potrĆ riceverla gratuitamente al proprio domicilio a mezzo posta ovvero con corriere. La richiesta dovrĆ avvenire inviando i propri dati – nome cognome – indirizzo con cap – al seguente…