-
Il benessere delle persone, non può prevalere sulle ragioni finanziarie di una scuola. In tal caso è possibile anche che si relaizzi una situazione di discriminazione indiretta.
L’Avv. Adriano Spagnuolo Vigorita commenta e pone alla nostra attenzione la pronuncia contenuta nella Ordinanza di 3 gennaio 2023 del Tribunale di Varese che va in questa direzione. La vicenda e ben trattata nel pezzo che il nostro Garante delle Persone con disabilitĆ di Casavatore(Na) ha pubblicato sul sito salvis juribus http://www.salvisjuribus.it/insensibili/ . Ne consigliamo…
-
DOPO DI NOI, INSERIMENTO LAVORATIVO, VITA INDIPENDENTE: OCCORRE PASSARE DAL PIANO PERSONALIZZATO EX ART.14
Più che un convegno sul dopo di noi e sullāinserimento lavorativo, quello di sabato scorso ai āGiardini del Teatro Massimo, organizzata dallāAssociazione SporT21 Sicilia, presieduta da Giampiero Gliubizzi, ĆØ stata una bella festa allāinsegna dellāarte culinaria nella quale molti dei ragazzi con disabilitĆ intellettiva-relazionale hanno fatto la āparte del leoneā, essendo divenuti nel tempo dei veri āmastri birraiā ed esperti…
-
Analisi e Commenti sino al 2022
Il Piano di Zona ex artt. 8 e 19 della legge 328/2000 e raccordo con l’art.14 (progetti individualizzati) della stessa legge. La Legge 328/2000 intitolata āLegge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi socialiā allāart. 19 (capo IV) sancisce che i Comuni associati, negli ambiti territoriali di cui allāart. 8, comma 3, dāintesa…